Consulente per la protezione delle dita
Il tema "stecche si / stecche no" è sempre un argomento di discussione, tra chi le usa e chi le odia, tra allenatori che le consigliano e genitori premurosi che le desiderano per i propri figli.
Il nostro parere, frutto di anni di esperienza e di un confronto continuo con i nostri portieri professionisti, lo trovi qua sotto.
Le stecche per le dita sono concepite per permetterti di flettere la mano e per irrigidirsi in estensione, evitando di subire infortuni dovuti all'iperestensione.
Di conseguenza, le stecche hanno un'utilità quando in caso di tiri particolarmente forti, arrivi sul pallone con solo le dita e non con tutta la mano.
Le stecche nei guanti da portiere T1TAN si trovano su tutte e 5 le dita e di solito possono essere rimosse singolarmente. Sul dorso c'è una cerniera lampo o un inserto in velcro che ti permette di rimuovere (o re-inserire) le protezioni in caso di necessità.
A CHI SERVONO LE STECCHE?
Spesso ci viene chiesto: consigliate i guanti da portiere con le stecche sulle dita? tendenzialmente consigliamo le stecche solo in casi particolari, come in periodo di convalescenza dopo un infortunio, o in caso di particolari fragilità / debolezze.
Quando non si dovrebbero usare le stecche:
- se non soffri di infortuni / patologie
- quando stai imparando il ruolo del portiere
- se vuoi migliorare la tua capacità di presa
I guanti da portiere con stecche per le dita hanno lo svantaggio di toglierti un po' di sensibilità a contatto con il pallone. Rendono la mano meno mobile, quindi "si sente" meno il pallone. È il prezzo da pagare per una protezione supplementare.
Si consiglia di utilizzare le stecche in modo selettivo, cioè solo sul dito / sulle dita infortunate. Tutte le altre dita dovrebbero potersi muovere liberamente.
Questo permette di sfruttare al meglio la protezione che le stecche offrono:
- protezione supplementare per il dito che ne ha bisogno
- mobilità assoluta per le altre dita
ADATTE ANCHE PER I BAMBINI?
I bambini non dovrebbero mai giocare con i guanti da portiere con stecche per le dita. IN NESSUN CASO!
Nemmeno in caso di infortunio, situazione in cui i bambini dovrebbero stare a riposo e non prendere rischi inutili.
Inoltre, le protezioni per le dita impediscono ai bambini di imparare la gestualità della presa in modo corretto:
- I bambini non imparano ad avere sensibilità sul pallone
- I bambini non imparano a prendere la palla correttamente
- non sviluppano forza nelle dita e consapevolezza in sè stessi.
ALTRI SPUNTI DI RIFLESSIONE
Come portiere dovresti prestare attenzione ai seguenti punti quando compri i guanti con le stecche:
- La protezione delle dita deve essere presente su tutte e 5 le dita: in questo modo ogni dito è protetto.
- Le protezioni non devono essere troppo rigide: la flessibilità della mano deve essere garantita senza sforzi eccessivi.
- Le stecche devono essere rimovibili singolarmente, in modo da poter scegliere quale dito deve essere protetto.
QUANTO DOVREBBERO COSTARE?
Il prezzo dei guanti da portiere con le stecche puo' superare abbondanemente i 100€. Soprattutto se ti affidi ai marchi "famosi" che ti propongono guanti da portiere con lo stesso design dei professionisti (che pero' nel 99% dei casi non usano le stecche!).
Noi di T1TAN pero' ti offriamo come sempre la soluzione. Ti offriamo una selezione di modelli con le stecche rimovibili su tutte e 5 le dita, a un prezzo giusto. I modelli con la dicitura "(FP)", sono quelli che hanno le stecche. Scopri tutti i modelli con le stecche nel nostro Online-Shop.